BERGAMOTTO DI REGGIO CALABRIA DOP
  • Home
  • Tutto sul Bergamotto
    • Un re alla corte del Re Sole
      • Una rivoluzione olfattiva e di gusto
      • Come nasce l’acqua di Colonia
      • Il primo bergamotteto
      • Il periodo d’oro
      • I “maestri spiritari”
      • L’innovazione della “macchina calabrese”
      • Due difficili prove
      • I segnali della rinascita
    • Il giallo sulle sue origini
      • Perché si chiama così?
      • Nativo calabro o trapiantato?
    • Una leggenda a distanza ravvicinata
      • Il clima
      • La coltivazione
      • Le cultivar, l’utilizzo dei frutti e le nuove proprietà salutistiche.
      • Il territorio, 150 km senza uguali al mondo
    • In farmacologia è un vero toccasana
      • Combatte i problemi ossei e muscolari
      • Contrasta la formazione di radicali liberi
      • Un amico per la pelle, e non solo
    • Fra il dolce e il salato 4 ricette di grande gusto
      • Palamita marinato al bergamotto
      • Salsiccia di pescespada con caponata alla calabrese insaporita al bergamotto
      • Stroncatura alla brezza di mare dello Stretto all’aroma di Bergamotto
      • Bavarese al bergamotto
  • La DOP e il Consorzio di tutela
  • Photo Gallery
  • Video Gallery
    • Video Gallery – Le piante
    • Video Gallery – Lavorazione artigianale
    • Video Gallery – Lavorazione industriale
    • Video Gallery – La raccolta
  • Press
  • Contatti
  • Cerca

Stroncatura alla brezza di mare dello Stretto all’aroma di Bergamotto

Sei in: Home / Fra il dolce e il salato 4 ricette di grande gusto / Stroncatura alla brezza di mare dello Stretto all’aroma di Bergamotto...

Ingredienti per 4 persone

  • Bergamotto di Reggio Calabria
    1
  • Pomodorini (penduli o pachino)
    500 g
  • Filetto di pesce spada
    400 g
  • Cozze
    400 g
  • Pasta “stroncatura” (pasta fresca acqua e farina)
    400 g
  • Pangrattato
    100 g
  • Olio extra-vergine di oliva - sale
    q.b.
  • Prezzemolo e peperoncino
    a piacere

Procedimento

Tagliare i pomodorini a spicchi, versarli in una padella con l’olio extra-vergine di oliva e far appassire leggermente. Poi aggiungere le cozze e il pesce spada a tocchetti. Fatta lessare la pasta in abbondante acqua salata, versarla nella padella e farla saltare aggiungendo il succo del bergamotto e le sue bucce tagliate a julienne. Prima di impiattare, spolverare di pangrattato, precedentemente tostato. A piacere aggiungere prezzemolo e peperoncino. Servire la pasta molto calda.

This post is also available in: Inglese Tedesco Francese

Contatti & Indirizzi

Via Rodinò, 11 • 89030 Condofuri
Reggio Calabria (Italy)
Tel e Fax +39 0965 062753
Cell. +39 335 8322313
info@consorziodituteladelbergamotto.it www.consorziodituteladelbergamotto.it

Con il contributo del

Link utili

www.bergamottoconsorzio.it
www.ilfruttodellasalute.it/
© Copyright - BERGAMOTTO DI REGGIO CALABRIA DOP
Reset della password
Per favore inserisci la tua email. Riceverai una nuova password via email.

Scorrere verso l’alto